Pallavolo CSP
La pallavolo è uno sport che non solo offre benefici fisici, ma è anche altamente educativo. Ecco alcuni motivi per cui la pallavolo è considerata un'attività educativa:
-
Lavoro di squadra: La pallavolo richiede una cooperazione costante tra i membri della squadra. I giocatori devono comunicare, coordinarsi e supportarsi a vicenda per raggiungere un obiettivo comune.
-
Disciplina e rispetto delle regole: Ogni sport ha le sue regole, e la pallavolo non fa eccezione. Imparare a rispettare le regole del gioco aiuta a sviluppare un senso di disciplina e rispetto per l'autorità e gli altri.
-
Gestione del tempo: Tra allenamenti, partite e studio, i giovani imparano a gestire il loro tempo in modo efficace. Questa abilità è fondamentale non solo nello sport, ma anche nella vita quotidiana e professionale.
-
Rispetto reciproco: La pallavolo insegna a rispettare non solo i propri compagni di squadra, ma anche gli avversari e gli arbitri. Il rispetto è una componente chiave di qualsiasi sport e della vita in generale.
-
Resilienza e gestione dello stress: Durante una partita, i giocatori affrontano momenti di alta tensione e stress. Imparare a gestire queste situazioni in modo positivo e costruttivo aiuta a sviluppare la resilienza.
-
Competenze sociali: Giocare a pallavolo permette di incontrare nuove persone e di costruire amicizie. Le competenze sociali acquisite attraverso il gioco sono preziose e possono essere applicate in vari contesti della vita.
In sintesi, la pallavolo non è solo un'attività fisica, ma un vero e proprio strumento educativo che contribuisce alla crescita personale e sociale dei giovani.


Under 14
MARTEDÌ A BORGO
18.45/20.30 (quindi verso 18.30 in palestra)
GIOVEDÌ A SASSO
18.00/20.15 (quindi verso 17.50 in palestra)
Gli allenatori di riferimento saranno Sara Pavanini e Lucia Bianchini, io resto sempre a disposizione per qualunque cosa.
IMPORTANTE:
per poter svolgere l'allenamento finché non avete svolto la visita medica agonistica è necessario il certificato di base alias libretto verde in corso di validità...
Quando avete fatto visita agonistica mandatemela pure in foto via whatsapp.
Per effettuare l'iscrizione al corso di Under 14:
...on line pagando tramite bonifico e compilando il modulo per minorenni,
Il modulo firmato da almeno un genitore assieme alla ricevuta del pagamento andranno inviati all'indirizzo mail
pontecchio.csp@gmail.com

Mini Volley
il corso di minivolley si svolgerà:
MARTEDÌ A BORGO
18.00/19.00
GIOVEDÌ A SASSO
17.00/18.00
IMPORTANTE:


1 Divisione femminile
Nigelli CSP Pontecchio
Il CSP Pontecchio festeggia la sua seconda vittoria consecutiva: dopo aver conquistato 2 punti nella prima di campionato contro Villanova, oggi se ne porta a casa altri 3 grazie a un 3-1 contro la Persicetana.
L’inizio della partita è stato un po’ titubante, con qualche errore di troppo che ha permesso alle avversarie di aggiudicarsi il primo set con un parziale di 25-27. Ma le ragazze del coach Franchi non si sono date per vinte: hanno rialzato la testa e dominato i successivi tre set, chiudendo con i seguenti punteggi: 25-18, 25-13, 25-18. Risultato finale: un totale di 100 punti, con ogni set chiuso a 25.
La partita, durata circa due ore, ha avuto alti e bassi, ma la determinazione delle giocatrici ha pagato.
Con l’aggiunta di nuove talentuose atlete alla squadra di quest’anno, il Pontecchio ha ancora un ampissimo margine di miglioramento. Non perdetevi i prossimi appuntamenti con delle grintosissime Wildcast, pronte a fronteggiare qualsiasi sfida.
Chi vince?











